Benvenuti Amici!

Mi chiamo Sabrina Talarico e sono così onorata di darvi il benvenuto nel mio mondo. Tala, in antico persiano, significa oro prezioso. La mia firma su tutti i progetti grafici nati in quei tempi in cui ho scoperto la forza dell’espressione artistica e il potere della bellezza. Tala sono io.

explore

Cerca

Come scegliere il fotografo per il tuo matrimonio?

Sfogliare le pagine di un album ti permette di rivivere le emozioni dei momenti e fare un viaggio nei ricordi. La scelta del reportage fotografico è quella che rimarrà nel tempo. Se stai cercando un wedding planner in Italia, mi presento, sono Sabrina Talarico e con TALA DESIGN sono al fianco degli sposi anche nella scelta del fotografo di nozze.

Stili e tipologie di fotografi per matrimonio

La scelta del fotografo è una delle più importanti nel processo di organizzazione. Sarà il prodotto del suo lavoro a custodire i vostri ricordi nel tempo. Conviene quindi partire dalla considerazione che non tutte le coppie sono uguali ed è necessario scegliere lo studio che maggiormente incontra le vibrazioni degli sposi. Fidarsi della firma potrebbe non essere abbastanza, ogni fotografo ha uno stile. È bene domandarsi “che tipo di fotografo stiamo per scegliere?”.

Ogni volta che costruisco un progetto intorno ad una coppia, faccio domande su cosa vorrebbero vedere intorno a loro quel giorno e come vorrebbero vedersi loro. I colori, gli stili, le immagini che condividono mi permettono di capire che tipo di professionista proporre.

L’ultimo decennio ha visto crescere un trend che ha portato il mondo della fotografia a specializzarsi nel settore dei matrimoni e la mia indicazione parte solitamente da fotografi matrimonialisti

Il fotografo matrimonialista dedica alle nozze la sua preparazione professionale. È il riferimento perché specializzato, lo si sceglie anche per la profonda conoscenza dei tempi che scandiscono il giorno del matrimonio. Il dettaglio è essenziale poiché un esperto ferma le immagini che vuole proprio perché ne anticipa il divenire. Il lavoro del fotografo consta nel cogliere l’attimo, il matrimonialista lo fa nel pieno rispetto del contesto.

Lo studio fotografico che si occupa quasi esclusivamente di foto per matrimoni ha un approccio che cambia a seconda della cultura o del mix di culture della coppia che lo commissiona e conosce perfettamente cosa è importante immortalare dal punto di vista delle tradizioni.

Ogni aspetto della giornata può essere rappresentato tramite le immagini ed è importante che il fotografo sia a conoscenza del timing dell’evento in modo da organizzare la propria squadra di lavoro in maniera impeccabile.

La stretta collaborazione con la wedding planner è necessaria per far sì che nulla si disperda e rimanga traccia di cosa tra qualche anno vorrete andare a riscoprire tra i vostri ricordi.

Quello della fotografia è un mondo in continua evoluzione e i fotografi che hanno saputo creare o cavalcare le tendenze con continui aggiornamenti, workshop, approfondimenti e scambi con altri colleghi sono riusciti a far salire di livello la fotografia per matrimoni che oggi regala immagini che in alcuni casi restano iconiche.

fotografo matrimonio prezzo

Contattami

Consigli utili per scegliere il giusto fotografo

Il mio consiglio per scegliere il fotografo giusto per voi è di ascoltare il professionista che vi segue nel planning ma anche le vostre sensazioni guardando le gallery fotografiche che ogni buon fotografo mette a disposizione dei suoi potenziali clienti.

fotografo matrimonio Torino

Guardare un portfolio completo

Affidarsi alle sole parole non basta, serve valutare i lavori del fotografo: il portfolio è il vero biglietto da visita. Esaminate le gallery complete, non fermatevi ad alcuni scatti selezionati per il loro appeal. Guardando gli scatti che partono dalla preparazione degli sposi fino ad arrivare al party di fine serata, potrete davvero capire se l’occhio che catturerà i vostri momenti è quello dello studio che state valutando. Certo, può richiedere un po’ del vostro tempo, ma sarà tempo ben investito perché vi permette di fare una tra le scelte più importanti per il vostro grande giorno!

Scegli lo stile e definisci il budget

L’evoluzione di questa professione ha generato costi differenti in base al tipo di lavoro richiesto, al tempo dedicato agli scatti durante l’evento ma anche al Il lavoro di editing, al livello di post-produzione e soprattutto alla qualità del servizio finale. Ogni studio applica propri costi e vanno valutato singolarmente in base al tetto di spesa che avete previsto e al tipo di professionista che vorrete coinvolgere. In questa scelta può essere cruciale il supporto del vostro wedding planner che saprà condirvi agevolmente alla scelta migliore.

Professionalità del servizio

Un professionista è chi riesce a trarre lo scatto migliore nell’attimo in cui il momento avviene. La scelta dovrebbe virare nella direzione del fotografo che garantisce scatti veloci.

Dilatare i tempi della posa è tipico del fotografo dilettante: nel panorama attuale basta avere uno smartphone per scattare delle belle fotografie, il professionista invece trasforma gli attimi in fotografie che emozionano.

Il dettaglio è essenziale, quello giusto non disturba e riesce a creare la giusta alchimia con sposi e invitati.

Accordi e contratto

fotografo matrimonio wedding plannerOrari e disponibilità nel giorno del matrimonio, presenza di assistenti e relativi costi, stile delle fotografie, modalità e tempi per la consegna del servizio, numero degli scatti e definizione delle richieste specifiche sono aspetti da fissare in un contratto ad hoc. Se si considerano tempi di consegna da uno a tre mesi per gli studi più affermati, tempistiche più lunghe sono da valutare accuratamente.

Uno studio fotografico strutturato solitamente invia ad un mese circa dalle nozze un questionario dove potrete indicare senza possibilità di errore quali sono le foto che assolutamente vorrete vedere nel vostro album, quali sono i momenti ai quali dare risalto maggiormente e ogni altro desiderio possiate voler veder impresso in uno scatto fotografico.

La chiarezza è la prerogativa del vero professionista, soprattutto quando si parla di ricordi indelebili.

Contattami
We use cookies to improve your experience on your site. By using our site you consent to cookies learn more