La Puglia è una di quelle regioni che hanno tanto da offrire, soprattutto a quanti la scelgano quale meta per il giorno del sì. Incanto sospeso tra terra e mare, il contesto della masseria è quello che ispira sempre più i futuri sposi. Realizza il tuo sogno con Sabrina, Wedding planner in grado di trasformare ogni momento in un ricordo indimenticabile.
L’architettura ricorda i fortini di un tempo, in un certo senso le costruzioni rurali nascevano proprio per proteggere le attività agricole dalle incursioni durante il Medioevo e nel primo Rinascimento. Le masserie sono poi diventate delle vere e proprie residenze di campagna, inglobando tutti i confort dell’epoca.
La contaminazione raffinata è frutto di una interpretazione recente, alcune masserie in Puglia sono uno spettacolo al quale è difficile resistere.
Indice:
Scegliere la masseria ideale: consigli e aspetti da valutare
Quello per la masseria – soprattutto se si ha la fortuna di visitarle di persona – non può che essere amore a prima vista. Le colline della Murgia e la piana del Salento sono i territori che ospitano masserie dalla bellezza unica.
Serve, però, l’esperienza giusta per far sì che il sogno della location più adatta si riveli una felice realtà. Un aspetto sul quale riflettere sta nella dimensione della masseria: spesso potrebbe rivelarsi più piccola del necessario o, al contrario, troppo grande rispetto al numero degli invitati.
La scelta di una masseria apre all’opportunità di avere l’intera struttura dedicata al proprio evento, ciò si traduce in una maggiore esclusività ma allo stesso tempo comporta un impegno particolare in termini di design per renderla unica per ogni coppia. Un approccio professionale può fare la differenza.
Dalla cerimonia alla gastronomia locale
Che si tratti di un matrimonio religioso o di un rito civile, la Puglia offre davvero numerosi contesti nei quali scambiarsi il sì di una vita in un ambiente da sogno. Molte masserie, essendo in epoche antiche vere e proprie comunità, dispongono di una cappella, luogo ideale per chi preferisce un rito raccolto.
Quel che non manca in una masseria è proprio lo spazio, questo potrebbe rivelarsi ideale sia per lo scambio delle fedi all’aperto sia per allestire un’aperitivo o la cena di matrimonio. Conviene considerare anche il clima, non a caso la Puglia è perfetta dalla primavera sino all’autunno inoltrato.
L’ideale per un matrimonio in masseria è affidarsi alla sapiente arte culinaria locale. La regione custodisce una delle cucine più apprezzate, luogo dei sapori in cui sono i colori del Mediterraneo a tingere una cultura millenaria. Essendo il territorio pugliese uno dei maggiori produttori di ortaggi, possiamo garantirvi che la freschezza delle verdure e la bontà dei piatti della tradizione lasceranno i vostri ospiti senza parole… Il matrimonio in Puglia va sicuramente gustato!
Tradizioni e usanze nuziali in Puglia: un viaggio tra storia e cultura
Qui il matrimonio è un momento di festa ma lascia percepire, nel suo profondo, un qualcosa di più magico. La sua particolare posizione richiama origini lontane, incrocio di culture e usanze che hanno plasmato le tradizioni dei luoghi.
Chi si sposa in una masseria in Puglia non può sottrarsi all’antica usanza secondo la quale la sposa dovrebbe indossare un qualcosa di vecchio, donatole da una donna felicemente sposata, qualcosa di blu poiché il colore rappresenta la fedeltà e qualcosa di nuovo quale simbolo di felicità.
La Puglia è anche molto altro, custodisce una forza intensa che si percepisce attraversando le strade bianche circondate da ulivi centenari che irradiano l’energia della storia che gli è passata accanto nel corso dei secoli.
Quanto costa un matrimonio in una masseria?
Optare per una masseria significa avere a disposizione un’intera struttura dedicata al proprio evento, la scelta ricade quindi sul grado di cura del servizio da parte del personale. Sia gli sposi che gli invitati non avranno mai l’impressione di vivere un’esperienza omologata.
I costi potrebbero salire qualora, però, non vi fosse una organizzazione esperta. La scelta della masseria adeguata è l’elemento che ottimizza la spesa, molti luoghi meno mainstream consentono talvolta un buon rapporto qualità-prezzo. Il numero degli invitati, gli allestimenti e i menu sono voci che fanno variare il budget.
Tala Design: la tua wedding planner
L’amore verso l’organizzazione e la passione per il design è una delle costanti che accompagna l’arte di Sabrina Talarico e del suo staff, ecco perché ogni evento è una storia diversa da tutte le altre. L’organizzazione di un matrimonio è parte di un percorso, ben strutturato ma dal finale sempre diverso.
L’evento ha inizio almeno qualche mese prima del fatidico giorno, anticipare di 12 mesi consente però di curare tutto nel modo più conveniente. Sabrina prende gli sposi per mano in un percorso che porta al giorno più bello. Il linguaggio è quello dei colori e della bellezza, le emozioni ne sono la naturale conseguenza.
La Puglia e in particolare una masseria come luogo per celebrare il proprio matrimonio è un’immersione in un mondo di bellezza, storia e cultura. Questa terra offre un connubio perfetto tra tradizione e modernità, tra natura incontaminata e comfort contemporanei, rendendola la location ideale per un evento così importante.
Contattami