II matrimonio è il passo più importante nella vita di molte coppie che decidono di suggellare il proprio rapporto con un impegno che, oltre a formalizzare legalmente la relazione dando vita a reciproci obblighi e diritti, assume un valore simbolico e sentimentale che ad oggi non ha eguali.
Per questo motivo la scelta della location è fondamentale: oltre a regalare una giornata piacevole ai tuoi parenti e cari amici invitati, rappresenta un unicum nella tua vita che diverrà un ricordo indelebile.
Il territorio delle Langhe e del Roero Piemontese è sicuramente uno dei luoghi più caratteristici offerti dalla regione italiana, con panorami da favola che possono regalare foto da sogno per essere custodite gelosamente fra gli album di famiglia che mostrerai poi ai tuoi figli, ai tuoi nipoti e a tutte le persone care che entreranno nella tua vita: naturalmente, la scelta del luogo per il giorno del matrimonio è importante, ma senza una giusta organizzazione e consigli come quelli che possono essere offerti da agenzie di Wedding Planner come Tala Design, potrebbe non essere sufficiente a rendere il tuo giorno magico come lo avevi sperato.
Ecco, dunque, alcuni consigli e tutto ciò che bisogna sapere per organizzare un Matrimonio nelle Langhe e nel Roero, con l’indicazione di alcuni posti tipici e caratteristici della piccola area del Piemonte, meta preferita da sposi italiani e stranieri.
Indice:
Perché sposarsi nelle Langhe
Chi vuole celebrare il proprio matrimonio in un ambiente immerso nella natura non può che valutare le colline delle Langhe, riconosciute patrimonio dell’Unesco nel 2014.
In questo luogo, il matrimonio sarà incorniciato in un luogo da favola dove da un lato l’ambiente bucolico e collinare, dall’altro la ricca offerta di vigneti e frutteti, offriranno agli sposi la possibilità di esplorare possibilità uniche nello scoprire piatti e vini di qualità sopraffina, regalando a sé stessi e ai loro ospiti un’esperienza unica e irripetibile.
Inoltre, l’ampia offerta le ville storiche e dimore settecentesche offriranno ai novelli sposi, una location da favola per foto indimenticabili.
Matrimonio in vigna nella regione Piemonte
Storicamente, il territorio piemontese è un luogo che offre una vasta scelta di vini. Per questo motivo molte delle campagne e ambienti rupestri sono disseminate di vigneti, presso i quali è possibile per gli sposi organizzare delle nozze da sogno, usufruendo soprattutto della ampia possibilità di scelta.
A rendere unico il tuo matrimonio in vigna è sicuramente il fascino che la terra dei Savoia offre, in termini di panorami e ambientazione affascinanti.
Alcune tra le location più conosciute tra cui poter scegliere sono sicuramente Boscareto Resort, Villa Tilboldi, il Vigneto di Rossi, Relais San Maurizio solo per citarne alcune, ma il territorio è disseminato di splendide ambientazioni per il vostro matrimonio tra le vigne piemontesi.
E’ impresa ardua che può essere portata a compimento in serenità affidandosi ad un Wedding Planner che si occupi in pieno dell’organizzazione, dispensando di consigli fondamentali per la riuscita dell’evento
Matrimonio nel Roero
Infine, per concludere con le location perfette per ospitare un matrimonio in Piemonte, non possono essere dimenticate le fantastiche colline, i lussureggianti castelli e i panorami mozzafiato del Roero. Questo territorio confinante con le Langhe, ne condivide alcune fondamentali caratteristiche in grado di rendere il tuo matrimonio un evento da favola, regalandoti emozioni indescrivibili.
A rendere peculiare il Roero, è la sua costellazione di castelli e chiese storiche, che possono far contente tutte le coppie con una particolare sensibilità storica.
Inoltre, l’ampia cultura enogastronomica consente alla coppia di fornire ai propri ospiti vini da favola, soddisfacendo i palati più fini.
Matrimonio nelle Langhe e scelta della location
Come può sembrare, il matrimonio nelle Langhe è un’esperienza che coccola a 360° gli sposi ei loro invitati e una buona organizzazione tramite wedding planner permette di rendere l’evento unico. Una tappa imperdibile per scatti fotografici unici è la cappella colorata di Barolo.
Costruita nel 1914 per i lavoratori delle vigne oggi la Cappella di SS. Madonna delle Grazie, meglio conosciuta oggi come Cappella del Barolo, è divenuta una perla unica nel suo genere dopo la ristrutturazione affidata agli artisti Sol LeWitt e David Tremlett che hanno trasformato un edificio in rovina in una vera e propria opera di arte contemporanea.
Di seguito ti mostreremo alcune delle migliori location dove poter celebrare il proprio matrimonio.
Il Boscareto Resort & SPA
Il Boscareto Resort è una delle scelte più glamour per celebrare il vostro matrimonio nelle Langhe. Non a caso diverse celebrities scelgono questo magnifico resort immerso nelle colline piemontesi, una tra tutti la regina del web Chiara Ferragni! Questa location offre servizi all’altezza delle cinque stelle conferite.
Dalla ristorazione ricercata e gourmet ai percorsi benessere della sua incantevole spa, e per la sua immersione all’interno di una cornice piena di vigneti che lascia davvero senza fiato.
Tenuta Fontanafredda
Tenuta Fontanafredda affonda le sue radici nella storia d’Italia, in quanto fondata nel 1858 dal primo Re d’Italia.
La tenuta vanta la produzione del pregiatissimo Barolo e festeggiare il proprio matrimonio qui sarà perfetto che chi ama il vino e la sua tradizione.
Alcune delle bottiglie più preziose sono custodite nella Ghiacciaia Reale dove un tempo veniva raccolta la neve per conservare le vivande a lungo e dove ora è possibile ambientare uno dei momenti della vostra giornata speciale.
Il matrimonio festeggiato a Fontanafredda è romantico e indimenticabile grazie agli ambienti spaziosi e il servizio impeccabile, piemontesi, insuperabili per bellezza e suggestività. Lo spazioso Garden del Lago prevede una struttura che permette di ospitare fino a 240 invitati nel massimo comfort.
Relais San Maurizio
Il Relais San Maurizio sorge all’interno di un ex monastero di monaci.
Dispone di magnifiche Sale affrescate e spazi ampi e luminosi.
Tutto intorno i vigneti di Moscato e alberi secolari abbracciano il Relais.
Grazie alla sua grande cantina potrai degustare vini e cibi tipici della tradizione piemontese regalando ai tuoi ospiti un’esperienza indimenticabile.
Casa Scaparone
Se per il tuo matrimonio stai cercando una location in grado di portarvi indietro nel tempo, casa Scaparone è il luogo che fa per te. Il sapore rustico della struttura rispecchia in pieno la tradizione rurale delle campagne piemontesi.
Questo delizioso agriturismo è perfetto che chi ama lo stile country e disinvolto di una festa in campagna.
La natura sarà la cornice del vostro matrimonio tra le colline piemontesi, immerse nei vigneti.
Cibo e buon vino
La tradizione culinaria enogastronomica del posto viene esaltata in un clima rilassato e amichevole.
Piatti tipici come i Plin che sono piccoli ravioli ripieni di carne serviti con sugo d’arrosto vi lasceranno senza parole, soprattutto se accompagnati da uno degli ottimi vini del territorio piemontese. Chi non conosce il Dolcetto, il Barbera, il Barbaresco e naturalmente il mitico Barolo!
Servizi wedding planner
Per aiutarti a organizzare il tuo matrimonio in Piemonte, Tala Design offre diversi servizi di cui puoi usufruire per una giornata da sogno: il lavoro dell’agenzia si occupa di tutto, dalla ricerca della location perfetta, al wedding design del loro matrimonio dopo avere ascoltato le varie preferenze e aver dato ad ognuna di esse attenzione. Inoltre, tutta l’organizzazione di ogni aspetto fino al giorno dell’evento viene seguita scrupolosamente da un team pronto a mettere la propria esperienza a vostra disposizione, con lo scopo di realizzare un giorno unico.
Contattami