Benvenuti Amici!

Mi chiamo Sabrina Talarico e sono così onorata di darvi il benvenuto nel mio mondo. Tala, in antico persiano, significa oro prezioso. La mia firma su tutti i progetti grafici nati in quei tempi in cui ho scoperto la forza dell’espressione artistica e il potere della bellezza. Tala sono io.

explore

Cerca

Matrimonio Reggia di Venaria: Prezzi e informazioni

reggia venaria

Qualità è il segreto per costruire un sogno, il giorno più bello merita una organizzazione all’altezza.

Tala Design punta dritto alle emozioni, offrendo Servizi di Wedding Planner per gli Sposi che trasformano ogni dettaglio in magia.

La storia e il fascino della Reggia di Venaria

Castello Mandria

Gli ambienti sono quelli di una storia che ha davvero tanto da riservare. La Sala di Diana è il fulcro del luogo, vero contenitore che custodisce intatto il fascino di un tempo. Dipinti e stucchi di pregio possono fare da cornice al rito civile. I grandi numeri trovano il loro spazio ideale nella Galleria Grande, qui la magia delle geometrie accoglie gli invitati in un luogo in cui sono gli effetti di luce a creare l’atmosfera.

Perfetto fino a 350 invitati, il Rondò alfierano è l’ambiente in cui l’arte della Venaria si fa più viva. Il luogo è ideale per un aperitivo nuziale e, perché no, per una cena in stile. Le grandi liste degli invitati trovano nella Citroniera i giusti spazi, fino a 1800 posti a sedere in un ambiente in cui le geometrie essenziali aprono a diverse chiavi di interpretazione. Il genio settecentesco scorge in Filippo Juvarra la mano artefice di una delle scenografie più belle, la Cappella di Sant’Uberto è pura eccellenza barocca. Questo è un ambiente prezioso, un luogo da amare.

Il fascino della reggia è anche nei suoi spazi all’aperto, i giardini costituiscono un microcosmo interamente ispirato dalla bellezza. Sono luoghi che suscitano emozioni, la cornice nella quale il giorno del sì può prendere forma. La Fontana del Cervo è pura suggestione, i suoi giochi di luci e acqua polarizzano l’attenzione di quanti accedono alla Corte d’Onore. Se la bellezza avesse un luogo geografico, la Corte ne sarebbe il centro. Vissuto dall’alto, l’incanto della Reggia mostra tutto il suo fascino. Adatta per un aperitivo fino a 350 invitati, la Terrazza della Regina è l’affaccio privilegiato per godere dei Giardini.

La sensazione è quella di déjà-vu, effettivamente sono diversi i registi che ne hanno saputo cogliere la particolare bellezza. Il Giardino delle Rose è il punto dal quale meglio si ammira il complesso della Venaria. Il Gran Parterre è il set perfetto per gli scatti da incorniciare, non a caso si tratta del luogo simbolo della Reggia. La perfezione è quella curata nel dettaglio, ispirazione unica.

L’architettura in legno racconta di una progettazione più in là nel tempo, l’ottocentesca Cascina Medici del Vascello è lo spazio versatile nel contesto dei Giardini. Si tratta di un ambiente raccolto ma dal potenziale tutto da esprimere. Il Patio dei Giardini è il punto ideale per unire il bello della Reggia alle tipicità della cucina piemontese. Anche per i numeri più ristretti, qui il fascino si fa bontà da gustare.

Il ruolo di Tala Design nell’organizzazione del vostro matrimonio

Mesi di lavoro si concretizzano in un giorno che è la realizzazione di un sogno. Sì, la pressione può essere tanta se dietro non ci sono esperienza e la perfetta preparazione. Ecco i perché dietro alla organizzazione dell’evento su misura.

Tutto parte dal focus del budget, la prima sfida si gioca sull’ottimizzazione. Dal miglior fotografo ai servizi di catering e banqueting, passando per l’intrattenimento, il vero segreto è riuscire a ottenere il meglio al giusto prezzo. Il trucco sta nella esperienza contrattuale, è questo che tiene a riparo da spiacevoli sorprese.

Collaborare con i giusti partner, qui sta il senso di una macchina organizzativa ben rodata. Scegliere i migliori non significa spendere di più bensì utilizzare al meglio le proprie risorse. Qui c’è il vero senso di una selezione attenta dai cake, flower e light designer ai make-up artist per l’evento.

Organizzare significa dare forma al matrimonio ideale, ovunque. Qui entrano in gioco i giusti contatti e lo studio delle location. Ottimizzare gli spostamenti e provvedere alla sistemazione per gli sposi e invitati è una tra le sfide più stimolanti, la conoscenza capillare delle soluzioni amplifica le opzioni a disposizione.

Il matrimonio è fatto anche degli eventi che vi gravitano intorno, la cena di benvenuto e le attività del giorno dopo sono solo un esempio. C’è poi il momento più emozionante, la supervisione della cerimonia deve offrire un evento perfetto. Rispettare una timeline precisa e non affidare nulla al caso, ecco il ruolo di Tala Design.

Quanto costa fare un matrimonio alla Reggia di Venaria?

Il sì nella Reggia si lascia apprezzare poiché apre a una scelta particolarmente variegata, dagli spazi adatti in base al numero degli invitati. Sono quindi diverse le variabili che concorrono a stabilire il budget ideale per realizzare il sogno del matrimonio nella location.

Nulla è proibitivo se dietro c’è un briefing oculato. Per esempio, la scelta della sala più adatta può essere accompagnata da una organizzazione mirata del light e flower design. Rientrare nei costi è questione di scelte, qui sta il senso di un wedding planning efficace.

Contattami
We use cookies to improve your experience on your site. By using our site you consent to cookies learn more