Fin da quando ero una ragazzina, la mia idea di matrimonio romantico era già quella che oggi chiamiamo elopement e che i nostri nonni chiamavano fuga d’amore. Era un modo molto romantico di vivere una storia d’amore, andando contro le regole. Oggi è un modo di celebrare la vostra unione in maniera molto intima e ovunque lo vogliate fare!
Potete scegliere di sposarvi in cima ad un eremo sperduto alla fine del mondo. Oppure potete trovare la vostra dimensione di intimità nel mezzo di una metropoli mentre gli altri sono impegnati a vivere la loro routine quotidiana. Fare qualcosa di speciale in un giorno qualunque, solo voi due e magari solo le persone più care. Questa è la vera essenza dell’Elopement. Creare un micro-matrimonio unico e speciale, dove ogni dettaglio è come se fosse parte di un vostro ritratto mentre dite “Sì lo voglio!”
Torino è una città ricca di storia, fu la prima capitale di Italia, conserva in sé un fascino antico che si fonde perfettamente con la sua aria contemporanea, ci sono poetiche ville come Villa della Regina, palazzi sontuosi come Palazzo Madama, e poi ci sono luoghi molto cool come Edit Torino. Edit Torino rispecchia esattamente lo stile torinese, è uno spazio innovativo dal sapore vintage situato all’interno di un edifico dei primi del novecento.
La color palette di questo style shooting riflette i colori della città industriale del passato con un tocco di oro in onore dei reali ai tempi della monarchia. Vogliamo parlare del look della sposa? E’ perfetta nei suoi due abiti, entrambi di Carlo Pignatelli, uno dei più grandi stilisti italiani con sede proprio qui a Torino! Uno con una linea sensuale che accarezza il corpo e l’altro molto romantico con una gonna asimmetrica per correre per la città in una nuvola di tulle da cui si possono ammirare le strepitose decolletè create da una stilosa designer di scarpe piemontese. Qualcuno diceva che se non sai cosa si aspetta una donna, indossa uno smoking (probabilmente era James Bond). Così abbiamo scelto per lui uno smoking nero naturalmente by Carlo Pignatelli. I fiori della scenografia sono prevalentemente rose inglesi panna e delphinium bianchi ad incorniciare la mise en place che vede un mix di moderno e retrò in armonia con l’intero wedding design. Le deliziose mono porzioni decorate in foglia d’oro contengono una delicata crema al Gianduia, tipico squisito cioccolato di Torino. Vagare per il centro è come camminare tra il passato e il futuro.
Fare il primo ballo sotto la Galleria Subalpina accanto ad uno dei caffè storici della città, tra i passanti che vanno al lavoro o a fare shopping, ha sicuramente un sapore d’altri tempi. Così come scambiarsi promesse d’amore lungo il fiume, tra le sue braccia mentre le uniche parole che vorrai dire sono “ti Amo e ti voglio al mio fianco per il resto della mia vita”
Romantico, vero?
Style & Direction Tala Design
Ph Simona Rizzo Photography https://www.simonarizzophotography.com/
Videomaker Valovideo https://valovideowedding.it/
Wedding attire Carlo Pignatelli https://www.carlopignatelli.com/
Floral designer Roserosse Design
Flowers Dera Flower http://www.deraflowers.com/
Mua Gloria Cortigiani http://www.gloriacortigiani.com/
Hair stylist On The Air Studio
Stationary Mogu Wedding https://www.moguwedding.it/
Ring Box Amapola Bomboniere https://www.amapolabomboniere.com/
Cake Design Sweet Wild Apples
Jewels Jamais Sans Toi http://www.jamaissanstoi.it/it/
Models Nancy Grigolo , Danilo D’Agostino
Venue Edit Torino http://www.edit-to.com/