Benvenuti Amici!

Mi chiamo Sabrina Talarico e sono così onorata di darvi il benvenuto nel mio mondo. Tala, in antico persiano, significa oro prezioso. La mia firma su tutti i progetti grafici nati in quei tempi in cui ho scoperto la forza dell’espressione artistica e il potere della bellezza. Tala sono io.

explore

Cerca

Wedding Cake Design: le più belle torte nuziali da scegliere

Wedding Cake DesignDopo la scelta dell’abito per la sposa, la torta nuziale è una vera sfida. A motivi geometrici o dai dolci ricami floreali? Naked, seguendo la tendenza, o più classica ed elaborata? Sono un mare le opzioni che gli sposi devono considerare, la pasticceria nuziale offre sempre nuovi spunti. Oltre che bella, alla torta di nozze si chiede anche la bontà e i dubbi si moltiplicano.

Sono Sabrina Talarico, Wedding planner a Torino e con Tala Design sono al vostro fianco anche nella scelta della torta che emoziona.

Torta matrimonio: elegante e moderna

Prima di ogni altra considerazione, chiudete gli occhi e fate un respiro profondo. Solo dopo potrete pensare allo stile e al tema che avete scelto per il giorno del vostro sì. Avrete trovato la soluzione in un attimo, la torta accompagna la giornata più importante verso la sua chiusura. La regola è sviluppare il tema principe: un matrimonio all’insegna del minimal chic può strizzare l’occhio alla torta moderna, la cerimonia classica non può che puntare sull’eleganza del cake design più elaborato.

La variante moderna è quella che si affida al design, l’ultima tendenza si orienta nella direzione della torta naked, benchè all’estero sia in voga da qualche anno. Strati di pan di spagna sono messi in evidenza e valorizzati grazie alla sovrapposizione della panna con l’eventuale effetto drip della glassa liquida. Le alternative moderne sono tante e varie, l’eleganza di una classica floreale ha però un fascino tutto suo.

La torta floreale: wedding floral cake

torta floreale wedding floral cake

Pensare ai fiori non può che portare una ventata di romanticismo, non c’è occasione migliore per sottolineare il tema nel giorno dell’unione completa di due cuori. Che si tratti di fiori reali o di creazioni in pasta di zucchero, il tema floreale è la scelta perfetta se la cerimonia segue un registro più classico. Una ruffle cake – la torta riccia – può essere una base ideale per sbizzarrirsi con le decorazioni ispirate ai fiori.  FOTO RUFFLE CAKE

Le sapienti mani di un artista sono in grado di modellare la stessa panna donandole un andamento spiraleggiante, in grado certamente di rimandare al tema floreale. C’è poi la scelta dei fiori: le rose sono sempre le più classiche, soprattutto le rose inglesi, le peonie sono alternative di sicuro impatto. Il dolce nuziale floreale richiede però una particolare attenzione nella scelta dei colori: è consigliabile non allontanarsi dalla palette definita, i fotografi ringrazieranno.

Torta monoporzione: Fabrizio Racca pasticceria eccelsa di Torino

Torta monoporzione Fabrizio Racca

La soluzione monoporzione è una realtà che ormai ha riscosso una grande approvazione, la proposta aggiunge un tono chic al momento della torta. La torta nuziale si scompone nella sua essenza per riproporsi sottoforma di cupcake. Il momento della torta può offrire un effetto particolare, magari abbinando le mini creazioni nuziali con una torta più grande così da consentire il rito del taglio da parte degli sposi.

Al fascino del momento si aggiunge l’eleganza di ogni creazione, alla classica fetta di torta si sostituisce una vera opera d’arte da ammirare anche da vicino. Un esempio della rinomata scuola torinese è proprio l’arte di Fabrizio Racca, alla bellezza delle sue opere aggiunge diversi accostamenti interessanti. È l’artefice degli avvicinamenti tra la crema pasticcera e la frutta fresca ma anche dell’irresistibile unione del pistacchio con la crema di lampone e la rosa. Fabrizio è una miniera di spunti belli da ammirare ma anche estremamente buoni! FOTO MONOPORZIONI

Torta nuziale monumentale – wedding cake

Torta nuziale monumentale

La più classica è quella che tutti si aspettano, la nuziale per eccellenza è la torta a più piani. C’è chi opta per una torta finta, la soluzione in polistirolo e pasta di zucchero, di sicuro impatto scenico. Ad oggi chi vuole una torta che abbia un impatto scenico forte opta per questa soluzione e i cake designer più bravi creano delle vere e proprie opere d’arte che vengono utilizzate per il momento del taglio torta per poi servire buonissime torte preparate a parte. FOTO

Se scegliamo la soluzione con base farcita e rivestimento in panna o pasta di zucchero, affidarsi ai prodigi del cake design può regalare altrettanti effetti sorprendenti. C’è però un piccolo trucco pratico: dato che questa tipologia di torte tende a essere talvolta poco spugnata, servirla con l’aggiunta di qualche crema nel piatto può essere una graziosa variazione sul tema.

Torta di nozze a piani separati

Sono tante le opportunità che la tipologia di wedding cake offre ai creativi del settore. Tecnicamente la soluzione si appresta a una presentazione sia lineare che asimmetrica, qui ci si può davvero divertire nell’accostamento della torta con i temi del tavolo. Composizioni floreali a dividere i vari livelli, personaggi in pasta di zucchero a raccontare le tappe dell’incontro, motivi geometrici accostati a nastri colorati sono solo alcune delle proposte più formali per questo tipo di soluzione. C’è poi la chalkboard cake – torta lavagna – a piani separati, questa affida alla torta dei simboli o le frasi importanti degli sposi. Al simbolo si aggiunge il significato, l’effetto potrebbe emozionare persino i più golosi.

Contattami
We use cookies to improve your experience on your site. By using our site you consent to cookies learn more