Mesi di preparazione, anni di esperienza e spiccate qualità organizzative sono gli ingredienti essenziali affinché il giorno del vostro matrimonio sia esattamente come lo immaginate. Oltre a questo, la capacità di creare la scenografia che ogni coppia ha nella propria mente quando chiude gli occhi pensando al proprio giorno speciale. Concentrarvi sul momento del sì per viverne l’intensità dell’emozione e condividerne la gioia, Sabrina di Tala Design, Wedding planner in Piemonte, saprà creare la cornice perfetta.
Indice:
Chi è e cosa fa un wedding designer?
Italianizzare il termine può essere un approccio semplice per rendere l’idea, “disegnatore di matrimoni” è il professionista che si occupa di dare forma allo stile di tutto l’evento, a partire dalla grafica dei vostri inviti, fino ad arrivare alle scenografie della cena di benvenuto, al brunch del giorno dopo il matrimonio e naturalmente concentrandoci sul giorno del vostro matrimonio. Lo sviluppo di un preciso concept stilistico è una sfida che raccogliamo ogni volta per creare qualcosa di personalizzato e mai uguale per ogni coppia che ci affida la cura di un momento cosi speciale. Grazie alle sue basi di architettura e design, studio delle luci e grafica, il wedding designer sa dare forma alle emozioni degli sposi e mettere insieme sogno e realtà.
Grandi doti di empatia sono il presupposto per iniziare un percorso di successo, tutto parte da una chiacchierata che diventerà sempre più ricca di dettagli grazie a references (immagini, link, spunti…) che invitiamo sempre gli sposi a condividerci. Analizziamo le richieste con lo sguardo alle peculiarità degli sposi, saranno proprio queste a consentirci di abbozzare vari progetti per fare centro sui gusti degli sposi. Un wedding designer non si limita a realizzare quel che gli viene chiesto, il professionista riesce a stupire a partire dai desideri dei futuri sposi.
Differenze fra wedding designer e wedding planner
La chiarezza è sempre la strada migliore per intendersi. Come il wedding planner pone le basi del castello organizzativo, il wedding designer plasma l’evento in modo da soddisfare gli sposi e stupire gli invitati.
L’organizzazione di un matrimonio è un passaggio articolato, è possibile fare solo dei semplici cenni per cogliere l’essenza delle due figure. La peculiarità di Tala Design sta proprio nella grande cura del design, per passione e per inclinazione oltre che per formazione, Sabrina dedica a questo aspetto molta attenzione scegliendo i fornitori che più possono rappresentare il progetto dedicato ai propri sposi.
Tradurre in realtà cosa è presentato su carta, su tavole di ispirazione, su file, in piccoli campioni di stoffe o ogni oggetto utile a dare l’idea di cosa sarà è un lavoro corale fatto di fioristi, falegnami, tecnici luce, sarte, elettricisti, pittori, allestitori. E tutto questo parte da cosa il wedding designer concepisce partendo da un’idea. Non è fantastico?
I vantaggi di affidarsi ad un wedding designer
Spesso il matrimonio che si immagina è la raffigurazione mentale di un qualcosa colto altrove, il già visto è il vero nemico del matrimonio su misura e in questo è cruciale il supporto del wedding designer . Nessuno investirebbe per realizzare un qualcosa di usuale, stupire ma farlo con il giusto charme è la prerogativa di un vero professionista nel campo. Qui c’è il primo vantaggio della scelta, la collaborazione di un wedding designer consente non solo di raggiungere il target desiderato bensì di superarlo con ulteriori spunti.
Il professionista è un profondo conoscitore dei mezzi necessari a ottenere una buona resa nel design. Questo non basta: rispettare la palette colore, la fattibilità rispetto agli spazi della location, sorprendere e intrattenere gli ospiti, garantire il registro stilistico desiderato dagli sposi sono altri motivi per affidarsi alla figura professionale. Stupire e lasciarsi sorprendere, farlo con le soluzioni più adatte quindi ottimizzare l’impatto sul budget sono alcuni dei motivi per affidare il design del matrimonio a un wedding designer dalla comprovata esperienza.
Illuminazione, colori e stile
Non sono tre semplici parole ma questi termini costituiscono le direttrici attraverso le quali si dipana la figura del disegnatore di eventi. Il light design è una branca essenziale nella organizzazione del concept nuziale, vi basta immaginare la luce della luna riflessa sul mare per evocare con forza le emozioni che la scena è in grado di suscitare. Ecco, il wedding designer è l’esperto che fa leva proprio su questi meccanismi per suggestionare e parlare attraverso le emozioni.
Il connubio tra colori e stile vien da sé. Un matrimonio glam chic, industrial, country, vintage o barocco hanno le loro linee guida. La scelta degli abiti e delle location, la stagione dell’anno e lo studio delle illuminazioni, la scelta dei tovagliati e l’allestimento degli spazi sono solo alcuni degli aspetti da mettere in accordo. Come i martelletti percuotono con la giusta forza le corde di un pianoforte, così il wedding designer impiega ogni dettaglio per rendere la melodia nell’effetto finale. Luci, toni e stile sono i suoi “ferri del mestiere”.
Sabrina Talarico di Tala Design
Tutti mi chiamavano TALA ai tempi della scuola di Arte&Design. Poi Tala è divenuta la mia impronta, così firmavo i miei lavori artistici. Così il significato di un nome si è trasformato in un amore a prima vista. Oltre 20 anni fa ho incontrato l’arte floreale, da allora ho reinvestito l’esperienza acquisita con una multinazionale al servizio delle emozioni che contano.
La mia attività di wedding planner parte da Torino e dal Piemonte che con il loro fascino ospitano la realtà di Tala Design. Scenari concreti e allestimenti da favola mi hanno condotta alla ricerca di luoghi del cuore in varie regioni d’Italia. I fiori sono la mia passione, la cura del dettaglio è nella mia indole e lo studio di luce e colori è ogni volta una nuova sfida, ecco come ho unito il wedding planning all’arte di disegnare il giorno speciale.
Contattami