La qualità e la professionalità sono i presupposti di un planning efficace, specialmente per un matrimonio esclusivo, Tala Design è studio di un sogno a partire dalla scelta dei luoghi. Ecco il lago che emoziona.
Indice:
Una storia d’amore incorniciata dal panorama del lago
La bellezza incornicia l’intensità nel momento speciale, il lago di Garda offre molto di più del panorama fotografico. Sposarsi qui può aprire a molteplici opportunità: dall’escursione in barca alle degustazioni dei prodotti locali, alla scoperta di accoglienti villaggi a bordo lago.
Le scelte a disposizione si accostano alle preferenze, la zona risponde sia alle richieste più romantiche sia ai matrimoni più indirizzati verso il divertimento. C’è un ampio margine anche per organizzare un wedding weekend. Le acque del lago sono il filo che unisce ogni possibilità alle suggestioni uniche.
Le location da sogno sul lago di Garda
Il bello della zona sta nella sua capacità di rispondere al massimo a ogni preferenza, ecco il segreto delle location per matrimoni con vista sul lago di Garda. Gli sposi possono spaziare tra residenze storiche, ville private, resort e hotel di lusso, giardini e ristoranti dalla posizione privilegiata. Tutto parte dalla scelta dello stile per il proprio giorno speciale.
La ricerca di un’atmosfera raffinata non può che condurre alle ville storiche, l’ideale per chi cerca le emozioni di momenti intimi e romantici. Anche gli hotel più esclusivi possono riservare una atmosfera piacevolmente raffinata, perfetta per chi preferisce avere accanto i propri invitati.
Villa Cavazza all’isola del Garda
Questo è il punto nel quale le acque del lago si combinano ai giochi di luce per regalare una vista che è pura emozione. Descriverlo come un luogo fotografico potrebbe non rendere l’effetto, questo è il luogo del cuore per chi cerca un matrimonio romantico.
Il segreto sta nell’amore che i proprietari dedicano alla location, lo si nota dalla cura del dettaglio e nella bellezza che traspare a partire dalle selezioni di fiori nei giardini. Il lago è anche più bello se lo si ammira dalle terrazze storiche, sovrastati dalla torre e dalle antiche mura.
Villa Cortine palace hotel
Se Maria Callas lo riteneva uno dei suoi rifugi del cuore, la location non può che risuonare delle giuste vibrazioni. Sarà per il suo secolo di storia, per i 5 ettari di verde che la avvolgono o per la cucina a Le Gardenie ma Villa Cortine è pura magia.
Il ristorante Al Molo può essere la base ideale per un aperitivo sulla riva, magari dopo l’attracco sull’isola in barca. Ogni angolo è la suggestione di un sogno che si realizza e, perché no, è la voglia del primo bacio dopo il sì di una vita.
Cerimonie a bordo acqua: unire i sì sulle rive del lago
Il Garda è unione dei territori, delle dolci colline, dei sapori della terra e della unicità nei loro vini. Meta ideale per il turismo sportivo ma anche per la fuga romantica, la zona è tra le più scelte per il giorno del sì.
La sua estensione abbraccia ben tre territori facilmente raggiungibili dagli aeroporti di Milano e Venezia, facendone di fatto la base perfetta anche per i matrimoni da fuori Italia. Il resto è nella bellezza dei borghi impreziositi dall’affaccio sull’acqua, nelle chiese e dimore storiche, nelle strutture termali per coccolare gli invitati e nei parchi a tema per unire il matrimonio al divertimento. Cosa aspettate a scegliere il Lago di Garda per il vostro sì?!
Cucina e delizie locali
I sapori del Garda partono dal delicato olio delle sue colline per sorvolare sul pregio nel vino della Valpolicella in un trionfo di gusto che spazia dai primi per concludersi nei peccati di gola più dolci.
Il risotto con la tinca ma anche i bigoli con le tipiche sarde del Garda sono alcune delle prelibatezze di una cucina tutta da scoprire. La Carbonèra è pura tradizione, il piatto tocca infatti la produzione dell’olio d’oliva DOP e la unisce ai sapori di polenta e formaggio del Monte Baldo.
Il risotto all’Amarone può fare da elaborato preludio al dolce incontro con la Cassata Gardesana, luogo del gusto in cui si uniscono la ricotta con la frutta candita e il miele con un filo di olio locale.
Quanto costa un matrimonio sull’isola del Garda?
Il rapporto tra la qualità dell’offerta e i prezzi potrebbe lasciare piacevolmente sorpresi, il potenziale della scelta ne costituisce il reale valore aggiunto. L’organizzazione di un evento dipende dal numero degli invitati nonché dalla selezione nelle location, il prezzo ideale sta quindi nella ricerca del loro equilibrio unito ai vostri desideri.
Organizza il matrimonio con Tala Design sul lago di Garda
Una cena tra amici potrebbe essere anche carina ma il giorno del sì di una vita deve essere assolutamente speciale, ecco il perché dietro a una organizzazione di qualità. Selezione delle location e una ventennale esperienza nel campo rendono ogni occasione un evento unico. Tala può essere preziosa come i momenti da ricordare.
Il lago di Garda è il palcoscenico perfetto dove ogni storia d’amore trova la sua espressione più autentica e magica. Dalle cerimonie intime a bordo acqua ai banchetti nei giardini di ville storiche, ogni momento diventa un’opera d’arte, unendo i sì in un’armonia perfetta con il paesaggio mozzafiato del lago di Garda.
Contattami