Benvenuti Amici!

Mi chiamo Sabrina Talarico e sono così onorata di darvi il benvenuto nel mio mondo. Tala, in antico persiano, significa oro prezioso. La mia firma su tutti i progetti grafici nati in quei tempi in cui ho scoperto la forza dell’espressione artistica e il potere della bellezza. Tala sono io.

explore

Cerca

Matrimonio da sogno in Sicilia: Scopri le Tradizioni e Bellezze

Selezione dei luoghi e qualità sono il primo passaggio per costruire l’evento perfetto, questa è l’essenza del destination wedding planner di Tala Design anche nell’Isola del sole.

La magia delle tradizioni nuziali siciliane

Se unirsi nel sì è speciale, farlo nella calda terra di Sicilia lo è un pizzico di più. L’isola si vive nella sua natura, nel calore dei siciliani e nella forza della loro cultura. Le usanze siciliane dal valore simbolico profondo,  trascendono un fascino antico. L’abito non deve ‘dormire’ con la sposa ma è custodito da una persona di famiglia, questa è una delle tante tradizioni che i Siciliani rispettano per auspicare un matrimonio saldo e duraturo.

C’è anche il rituale del bouquet: i genitori lo donano alla sposa, lei lo cede alla suocera per ringraziarla, lo sposo regala un nuovo bouquet alla sposa la quale lo passerà a una delle invitate nubili. E poi, in Sicilia ci si sposa contando sul calore di tutto il proprio paese!

Le delizie culinarie siciliane: un viaggio gastronomico per le nozze

In Sicilia, come in tutto il sud Italia, è molto più facile sentirsi accolti come vecchi amici a partire dal menu del banchetto. Il caldo della terra si riflette nella tipicità dei prodotti serviti in tavola, la freschezza degli ingredienti a chilometro zero sono un’esplosione di colori e sapori, per poi farsi incantare dai dolci, chi no vorrebbe avere una bancarella di cannoli siciliani riempiti al momento di deliziosa crema alla ricotta o al pistacchio o al cioccolato o…accoppiati!

Il lusso è un concetto che in Sicilia passa attraverso le sperimentazioni della buona tavola, l’essenza isolana viene scomposta e reinventata in creazioni che parlano del buono ma in chiave ricercata o proposta nella sua veracità.

Città da favola per sposarsi in Sicilia

Una vera gioia per le emozioni, non è un caso che Federico II di Svevia la preferisse al Paradiso. Questa maestosa isola vive anche nella bellezza dei suoi centri storici, antichi borghi dall’architettura barocca tipica di questa splendida terra, location ideali del sì perfetto.

Taormina: una scelta di stile per matrimoni da sogno in Sicilia

Matrimonio da sogno in Sicilia

Tutto potrebbe partire dalla scelta di attraversare questa magnifica cittadina con un ricco abito bianco di pizzo di una bellezza senza tempo per ricordare le spose i cui merletti erano tessuti dalle anziane donne della propria famiglia. Taormina oggi è un perfetto connubio tra antico e moderno passando dalle chiese barocche che affacciano sul corso centrale ai locali di tendenza che racchiudono tutti il maximalismo tipico siciliano.

Noto, capitale del Barocco: un sogno romantico per il tuo matrimonio

Il matrimonio nella Val di Noto è l’essenza dell’eleganza e del rapporto profondo tra natura, architettura e tradizione. Qui lo stile lascia una impronta inconfondibile. La cattedrale di San Nicolò è uno dei gioielli dell’architettura tipica del Settecento, sontuosa nei suoi interni e dalla scalinata bianca che lascia senza fiato, non solo per il numero di gradini ma soprattutto per l’imponenza e la forza che trasmette.

Il luogo è anche la tipicità delle sue vie, adornata della bellezza dei palazzi storici a testimonianza di un senso del bello dalle radici ben più profonde. La particolarità dei territori si riflette nelle location di Noto, considerata città Barocca per eccellenza.

Ortigia: un’isola magica per dire sì in un contesto storico unico

Lascia che la luce entri al tramonto, dipingendo il sì con i colori della natura. Così si potrebbe descrivere una delle suggestioni che la parte più antica di Siracusa custodisce. Qui la chiesa di San Giovannello è una delle più particolari non solo della città ma dell’isola.

L’isola è il vero cuore antico di Siracusa, ecco cosa rende Ortigia uno dei luoghi più profondi. Un ponte permette di ammirare la Fonte Aretusa e apprezzare i vicoli interni. Il centro è un paradiso fotografico, qui la scena è protagonista insieme agli sposi creando una cornice quasi impossibile da ripetere.

Come vestirsi a un matrimonio in Sicilia?

L’eleganza qui è tutto, il matrimonio è una delle cerimonie più importanti, quindi, va onorato con un abito all’altezza. Per l’uomo il completo da cerimonia è un must, la donna può scegliere tra l’abito corto o quello più lungo.

I colori dell’isola sono vivaci e la qualità dei tessuti è la protagonista, suggeriamo lino, sete e materiali naturali per vivere con serenità il caldo intenso tipico dei mesi estivi in queste aree. Belle ma anche comode, le scarpe vanno pensate soprattutto quando le location sono storiche e si attraversano vie lastricate di ciottoli o pavè centenari.

Quanto costa in media un matrimonio in Sicilia?

Il lusso non è sfarzo e un matrimonio siciliano può essere unico. Molto dipende dalla location, la scelta di una villa o di un hotel che permette eventi privati dove poter settare una cerimonia simbolica e in alcuni casi anche civile..

La regione ha molto da offrire, qui le alternative per i futuri sposi non mancano.

Organizza il tuo matrimonio con Tala Design in Sicilia

Medousa-Taormina.Bistrot

Attitudine verso la naturale bellezza e profonda conoscenza del settore sono gli ingredienti della formula nella magia di un sì perfetto. Tala Design offre tutta l’esperienza accumulata negli anni attraverso clienti provenienti da diverse parti del mondo e da tutte le relazioni creati su territori con colleghi e fornitori di eccellenza, da qui parte l’essenza di una progettazione professionale.

Il matrimonio in Sicilia non è solo un evento, ma una vera e propria immersione nella cultura e nella bellezza dell’isola. Le tradizioni nuziali locali, arricchite da usanze antiche e gesti simbolici, si fondono armoniosamente con la straordinaria offerta culinaria che celebra i sapori autentici del territorio. I luoghi scelti per i matrimoni, dalle affascinanti città barocche alle incantevoli coste, offrono scenari da favola che promettono di creare design unici e vibranti dell’energia che rende ogni celebrazione indimenticabile.

Contattami
We use cookies to improve your experience on your site. By using our site you consent to cookies learn more